1.497 €
Tappeti Kazak sono noti per la loro squisita artigianalità, i loro colori caldi e terrosi, nonché i loro design unici. Scoprite i loro vantaggi, i tipi disponibili e la loro compatibilità con vari stili di arredamento.
Se stai pensando di acquistare un tappeto kazako, dovresti considerare diversi fattori importanti:
La cosa più importante è naturalmente l'autenticità e la qualità del tappeto. Assicurati che il tappeto scelto sia annodato a mano, poiché questo è un segno di artigianato tradizionale e garantisce un livello di qualità superiore.
Un punto cruciale da considerare è la dimensione e la forma del tappeto. Ti consigliamo di dare ai tappeti abbastanza spazio per risaltare, ma anche di lasciare abbastanza spazio per le altre cose nella stanza. A proposito: le frange non sono incluse nelle misure, quindi è meglio aggiungere qualche centimetro sopra e sotto il tappeto. Scegli anche una forma che rifletta e sottolinei l'atmosfera generale della stanza.
Un altro aspetto importante da considerare è il design e i colori del tappeto. Prenditi il tempo per scegliere un design che si adatti al tuo stile personale e completi l'arredamento esistente. Considera i colori utilizzati nel tappeto, poiché possono influenzare notevolmente l'umore e l'atmosfera di una stanza.
Fai attenzione a dettagli come l'età del tappeto, le condizioni e i materiali utilizzati, in particolare la lana. La lana di alta qualità garantisce durata e una consistenza morbida, anche se il tappeto è antico.
I tappeti Kazak hanno la notevole capacità di integrarsi senza soluzione di continuità in una varietà di stili di arredamento e di completare diverse estetiche, tra cui:
I tappeti Kazak offrono diversi vantaggi che li rendono una scelta attraente per gli acquirenti.
Innanzitutto, sono noti per la loro straordinaria durabilità e, grazie alla loro tecnica di annodatura robusta e grossolana, sono relativamente piatti e stabili. Questo assicura che questi tappeti resistano a un uso intenso e prolungato e durino nel tempo attraverso le generazioni.
In secondo luogo, i loro colori vivaci e accoglienti danno a qualsiasi stanza un tocco di vivacità, creando un punto focale e conferendo energia all'ambiente. Inoltre, i tappeti Kazak sono molto versatili e possono essere utilizzati in diverse ambientazioni, dagli interni tradizionali a quelli moderni.
10.765 €
1.548 €
2.061 €
I tappeti Kazak hanno origine nella regione montuosa del Caucaso. Il popolo kazako, originario dell'Europa dell'Est e dell'Asia Centrale, vanta una ricca storia nella tessitura di tappeti. I tappeti attualmente disponibili sono principalmente realizzati da kazaki in Afghanistan e Pakistan, ma tappeti kazaki antichi si trovano anche in Russia, Turchia e altre regioni dove vivono kazaki.
L'eredità culturale dei tappeti kazaki è legata alla loro simbolica e al loro valore artistico, rappresentando le storie e le tradizioni delle generazioni passate.
E sebbene la produzione si sia spostata in Afghanistan nel corso degli anni, i tessitori hanno mantenuto i design, i motivi e i simboli tradizionali. Inoltre, i tessitori realizzano i tappeti secondo la tecnica tradizionale del nodo a mano, poiché solo in questo modo i tappeti conservano il loro carattere completamente originale.
I tappeti Kazak di oggi uniscono senza sforzo l'eredità tradizionale della regione del Caucaso con il loro fascino senza tempo per i giovani acquirenti moderni.
Tipicamente, i tappeti Kazak sono realizzati con materiali di alta qualità che contribuiscono alla loro durabilità e bellezza. Il materiale principale utilizzato nella costruzione è la lana. Questi tappeti sono annodati a mano con lana filata a mano, nota per la sua resistenza, morbidezza e naturale resilienza. La lana utilizzata nei tappeti Kazak proviene spesso da razze locali di pecore che producono una lana spessa e lucida.
Oltre alla lana, possono essere incorporati anche altri materiali naturali nella costruzione. Questo può includere cotone per il supporto o fili di trama che conferiscono stabilità e sostegno alla struttura del tappeto. Il cotone viene scelto per la sua resistenza e capacità di resistere alle tensioni.
In alcuni casi, può essere utilizzata anche seta nella produzione, in particolare per pezzi più fini o complessi. La seta conferisce una lucentezza lussuosa e mette in evidenza i dettagli del design. Tuttavia, è importante notare che la seta di solito non viene utilizzata come materiale principale per i tappeti Kazak, ma piuttosto come accento decorativo o evidenziatore.
La densità tipica dei nodi varia tra 70.000 e 200.000 nodi per metro quadrato. Tappeti più fini come i tappeti Super Kazak possono arrivare fino a 360.000 nodi per metro quadrato, garantendo dettagli elaborati e alta maestria artigianale.
La ricca palette di colori è ottenuta attraverso l'uso esclusivo di coloranti naturali derivati da piante e minerali.