slow-living significa "vivere lentamente". Il tema comprende quindi molto più di un semplice stile di vita rilassato. La frenesia, la pressione, lo stress e la mancanza di tempo influenzano sempre più frequentemente il nostro stile di vita, nonostante la crescente digitalizzazione.
Molte persone desiderano maggiore consapevolezza per il corpo e la mente e più tempo per poter godere delle cose essenziali della vita. Il tema del Slow Living non riguarda quindi solo il modo in cui si crea il proprio ambiente, ma considera piuttosto il momento, l'emozione e la calma delle cose che ci permettono di vivere un tale momento.
Ma come raggiungiamo questi momenti e cosa possiamo fare per percepire il tempo in modo consapevole?
La pianificazione è metà della vita – chi non lo conosce!? Chi vive senza un piano avrà difficoltà a creare momenti di tranquillità e recupero. Chi vuole dare una possibilità allo stile di vita del Slow Living deve prepararsi seriamente e fare delle cose affinché non debba più fare altre cose.
Nella nostra società frenetica, a volte sembra che siamo costantemente sotto pressione e non possiamo più rilassarci. Tuttavia, non deve essere così! Sempre più persone scoprono il trend del Slow Living, che consiste nel godere della vita in modo più consapevole e rallentato.
slow-living è uno stile di vita che si oppone allo stress e alla frenesia della nostra società moderna. Si tratta di rendere la vita più consapevole e attenta, per raggiungere un migliore equilibrio tra vita lavorativa e vita privata. Questo significa, tra le altre cose, prendersi del tempo per se stessi e le proprie esigenze, concentrarsi sul qui e ora e godere delle piccole cose della vita.
Ci sono molti modi per integrare lo Slow Living nella vita quotidiana. Ecco alcuni suggerimenti su come puoi attuare questa tendenza nella tua vita:
Il Slow Living può essere integrato anche nello stile d'arredo per creare un'atmosfera rilassante e accogliente. Ecco alcuni consigli su come integrare il Slow Living nel tuo stile d'arredo:
I tappeti annodati a mano si adattano perfettamente a uno stile di arredamento basato sui principi del Slow Living, poiché combinano materiali naturali, artigianato, design unico, calore e comfort, oltre al relax.