Garanzia di rimborso di 31 giorni Spedizione e reso gratuiti Più di 88.000 tappeti unici Dal 1998: Il Vostro Esperto Di Tappeti Orientali Annodati a Mano

Vivere Lentamente

Ufficio in stile Slow Living con tappeto orientale rosso-nero con motivo geometrico

Slow Living, cosa c'è dietro?

slow-living significa "vivere lentamente". Il tema comprende quindi molto più di un semplice stile di vita rilassato. La frenesia, la pressione, lo stress e la mancanza di tempo influenzano sempre più frequentemente il nostro stile di vita, nonostante la crescente digitalizzazione.

Molte persone desiderano maggiore consapevolezza per il corpo e la mente e più tempo per poter godere delle cose essenziali della vita. Il tema del Slow Living non riguarda quindi solo il modo in cui si crea il proprio ambiente, ma considera piuttosto il momento, l'emozione e la calma delle cose che ci permettono di vivere un tale momento.

Ma come raggiungiamo questi momenti e cosa possiamo fare per percepire il tempo in modo consapevole?

Soggiorno in atmosfera Slow Living con tende in lino, fiori secchi e colori terrosi.

Tappeti orientali arrotolati in tonalità di rosso nel corridoio.

Pianificare e progettare il momento a cui dovremmo prestare attenzione.

La pianificazione è metà della vita – chi non lo conosce!? Chi vive senza un piano avrà difficoltà a creare momenti di tranquillità e recupero. Chi vuole dare una possibilità allo stile di vita del Slow Living deve prepararsi seriamente e fare delle cose affinché non debba più fare altre cose.

Nella nostra società frenetica, a volte sembra che siamo costantemente sotto pressione e non possiamo più rilassarci. Tuttavia, non deve essere così! Sempre più persone scoprono il trend del Slow Living, che consiste nel godere della vita in modo più consapevole e rallentato.

slow-living è uno stile di vita che si oppone allo stress e alla frenesia della nostra società moderna. Si tratta di rendere la vita più consapevole e attenta, per raggiungere un migliore equilibrio tra vita lavorativa e vita privata. Questo significa, tra le altre cose, prendersi del tempo per se stessi e le proprie esigenze, concentrarsi sul qui e ora e godere delle piccole cose della vita.

Come si può integrare lo Slow Living nella propria vita quotidiana?

Ci sono molti modi per integrare lo Slow Living nella vita quotidiana. Ecco alcuni suggerimenti su come puoi attuare questa tendenza nella tua vita:

  • • Riduci il consumo di media: Trascorri meno tempo senza scopo davanti alla televisione, al computer o al telefono e utilizza quel tempo per fare cose che ti rendono felice, come sport, lettura o giardinaggio.
  • • Prenditi del tempo per te stesso: Dedica almeno 10 minuti al giorno per rilassarti e meditare. Puoi ad esempio fare respiri profondi o praticare un esercizio di yoga.
  • • Trascorri del tempo all'aperto: Ad esempio, facendo una passeggiata nella natura o un'escursione. In questo modo puoi goderti la bellezza dell'ambiente circostante e disconnetterti.
  • • Evita lo stress inutile: Cerca di minimizzare i fattori di stress e di stabilire delle priorità. Si tratta di concentrarsi sull'essenziale e di non accumulare stress non necessario.
  • • Goditi il cibo: Dedica tempo alla preparazione e al godimento dei tuoi pasti. In questo modo puoi concentrarti sui sapori e sugli aromi e gustare consapevolmente il cibo.
Tappeto orientale con motivo geometrico come arazzo dietro lampade a sospensione di design

Vista dettagliata di un tappeto orientale annodato a mano in rosso e nero

Come posso integrare il "Slow Living" nella mia casa?

Il Slow Living può essere integrato anche nello stile d'arredo per creare un'atmosfera rilassante e accogliente. Ecco alcuni consigli su come integrare il Slow Living nel tuo stile d'arredo:

  • • Utilizza materiali naturali: Scegli materiali come legno, argilla, cotone, lana, seta o lino per i tuoi mobili e accessori, per creare un'atmosfera naturale e rilassante.
  • • Colori: Utilizza colori calmanti come beige, grigio, verde o blu per creare un'atmosfera rilassata e aggiungi accenti di colore mirati. Evita luci intense e troppe tonalità che possono causare stress.
  • • Piante: Utilizza piante per un clima interno sano e per creare un'atmosfera fresca e rilassante. Puoi ad esempio utilizzare piante da interno come Monstera, gigli della pace o edera.
  • • Rimuovi il superfluo: Evita l'eccesso e mantieni il tuo spazio abitativo ordinato e pulito. Puoi liberarti di oggetti inutili e puntare su mobili funzionali.
  • • Mobili: Scegli mobili comodi come poltrone, divani o letti per creare un senso di sicurezza. Puoi anche utilizzare cuscini, coperte o tappeti per migliorare l'atmosfera domestica.
  • • Concentrati su oggetti sostenibili: L'artigianato spesso resiste a più generazioni e ti libera dal bisogno di acquistare oggetti usa e getta troppo frequentemente.

Tappeti annodati a mano, la perfetta aggiunta a uno stile d'arredo "Slow Living".

Tappeti Annodati a Mano si adattano perfettamente a uno stile di arredamento che si ispira ai principi del Slow Living. Allo stesso tempo, offrono diversi vantaggi:

  • - Materiali Naturali: I tappeti annodati a mano sono realizzati con materiali naturali come cotone, lana o seta, il che li rende un complemento ideale per uno stile di arredamento naturale.
  • - Artigianato: I tappeti annodati a mano sono un esempio di artigianato e promuovono quindi il valore del tempo, della creatività e dell'abilità artigianale.
  • - Design Unico: I tappeti annodati a mano sono unici e progettati in modo individuale, creando un'atmosfera speciale nella tua casa.
  • - Calore e Comfort: I tappeti annodati a mano offrono calore e comfort, il che è particolarmente vantaggioso nei mesi più freddi.
  • - Relax: La sensazione della texture e del motivo di un tappeto annodato a mano può aiutarti a rilassarti e a sentirti a tuo agio.

I tappeti annodati a mano si adattano perfettamente a uno stile di arredamento basato sui principi del Slow Living, poiché combinano materiali naturali, artigianato, design unico, calore e comfort, oltre al relax.