Lo stile industriale loft è l'incarnazione di uno stile abitativo in cui contano libertà e carattere. Mattoni a vista, cemento, metallo e tubazioni aperte creano un'atmosfera urbana unica.
Lo stile industriale è nato a metà del XX secolo a New York, quando ex fabbriche e magazzini sono stati trasformati in spazi abitativi. I primi abitanti di questi loft erano artisti, architetti e creativi.
Oggi il look loft è popolare in tutto il mondo ed è ben consolidato nel mondo dell'interior design. Il loft è un gioco di contrasti: tra freddo e accogliente. I tappeti giocano un ruolo chiave. Un tappeto adatto porta calore, texture e personalità nello stile rustico del loft e trasforma uno spazio industriale in una vera casa.
2.901 €
Ciò che rende lo Stile Industriale così inconfondibile è la sua onestà. Al posto della perfezione liscia, dominano materiali con una storia: legno invecchiato, metallo grezzo, pavimenti in cemento e pareti in mattoni. I mobili sono spesso massicci, con patina o in stile vintage, e gli accessori sono realizzati in acciaio inossidabile o ferro nero.
Lo stile richiede chiarezza nel design - ma ciò non significa rinunciare al comfort. Al contrario: i tappeti sono l'elemento che crea atmosfera, senza alterare il carattere dello spazio. Non servono solo come complemento, ma spesso come un colpo d'occhio mirato, un pezzo centrale con personalità.
Che si tratti di un Sarough rosso profondo che si armonizza con il mattone, o di un persiano sbiadito come accento luminoso su un pavimento grigio: i tappeti si integrano perfettamente nel design industriale o agiscono consapevolmente come rottura stilistica. Soprattutto in piani aperti come i loft, creano zone chiare e ancorano visivamente i gruppi di mobili.
Chi desidera realizzare in modo convincente lo stile industriale punta su un mix coerente di materiali grezzi, linguaggio formale chiaro e contrasti mirati. Questi consigli aiutano a mettere in scena perfettamente la sensazione di vivere in un ambiente industriale:
2.009 €
Lo Stile Industriale è più popolare che mai, ma con la sua crescente popolarità si sono anche affermati alcuni miti tenaci. È tempo di mettere in discussione alcuni di essi:
Mito 1: Lo Stile Industriale è sempre freddo e scomodo.
Sì, il cemento, il metallo e il mattone sembrano freddi a prima vista, ma è proprio questo il punto dello stile industriale: creare contrasto. Con materiali caldi, tappeti, luci e tessuti si crea un'atmosfera che, pur essendo volutamente ridotta, è comunque accogliente.
Mito 2: Lo stile funziona solo in grandi loft.
Originariamente nato in vecchi magazzini, oggi il look industriale può essere realizzato anche in appartamenti più piccoli. Con materiali, colori e mobili scelti con attenzione, si può creare la sensazione di loft anche in un edificio d'epoca o in una nuova costruzione - anche senza pareti in mattoni e soffitti alti cinque metri.
Mito 3: Tutto deve essere vecchio o usato.
Il vintage è un elemento dello stile, ma non la regola. Anche i mobili nuovi in stile industriale si adattano perfettamente, purché siano semplici, funzionali e onesti nell'uso dei materiali. È il mix che fa la differenza: vecchio e nuovo possono coesistere tranquillamente nello Stile Industriale.
Mito 4: Il look è solo per uomini.
Lo Stile Industriale è spesso considerato "maschile" - a causa dei colori scuri, del metallo e delle forme chiare. Ma questo è ormai superato. Combinato con tessuti caldi, tappeti raffinati, piante o opere d'arte, lo stile diventa neutro rispetto al genere - e guadagna in profondità.
Mito 5: Una stanza deve essere completamente arredata in Stile Industriale.
Lo stile è più efficace quando non viene esagerato. Una combinazione di elementi industriali con altri stili - come Boho, Scandi o Classico - può risultare ancora più interessante. Il look industriale è più versatile di quanto molti pensino.
I toni dominanti nello stile industriale sono piuttosto scuri e riservati. Tuttavia, un tappeto può uscire dagli schemi e conferire consapevolmente una nuova nota all'ambiente:
Consiglio di stile: Un tappeto persiano tinto in rosso bordeaux o blu petrolio esprime al meglio il suo effetto su pavimenti in pietra o legno, completato da un divano in pelle e uno scaffale in metallo nero.
6.305 €
Con motivi astratti o tradizionali in colori sobri, i tappeti Sadraa completano l'aspetto industriale in modo discreto. Risultano particolarmente armoniosi in combinazione con cemento, acciaio e legno – ad esempio nella camera da letto con letto in metallo e mobili in legno semplici.
Con modelli moderni e minimalisti, i tappeti Mila appaiono chiari e discreti. Perfetti per interni che puntano su ordine, eleganza e riduzione.
Questi tappeti rappresentano la semplicità rustica. Si adattano perfettamente a spazi con carattere industriale e portano una piacevole calore nell'ambiente.
Questi modelli si distinguono per la loro fine riservatezza. Creano morbidezza in un ambiente caratterizzato da materiali rigidi, senza disturbare lo stile industriale.
Chi desidera dare al proprio loft un'atmosfera più vivace e ispirata etnicamente, trova nel Kelim la scelta giusta. I colori vivaci e i motivi grafici fanno una dichiarazione consapevole.
Entrambe le varianti si adattano bene - a seconda di ciò che preferisci:
Tappeti annodati a mano sono spesso più dettagliati, densi e durevoli. Perfetti se stai cercando un vero pezzo di dichiarazione che resista all'aspetto industriale grezzo.
Tappeti tessuti a mano appaiono più leggeri e moderni. Sono ideali se desideri alleggerire un po' lo stile industriale, senza perdere il carattere della stanza.
6.305 €
3.301 €
702 €
492 €
2.891 €
2.983 €
Nel design Industrial Loft non solo il design gioca un ruolo centrale, ma anche la qualità dei materiali. I tappeti in fibre naturali non solo hanno un aspetto elegante, ma contribuiscono anche a un clima interno sano. Presso Nain Trading, l'attenzione è quindi rivolta a tappeti fatti a mano con materiali naturali di alta qualità – durevoli, tradizionali e autentici.
Wool (lana di pecora e lana vergine): Robusta, morbida, resistente allo sporco e ideale per aree ad alto traffico.
Mix di lana e seta: Unisce resistenza a un'elegante lucentezza – una combinazione raffinata per ambienti moderni.
Seta pura: Perfetta per accenti di lusso in interni minimalisti – discreta, ma impressionante.
Consiglio di stile: Un classico tappeto persiano in pura lana vergine crea un contrasto affascinante con materiali freddi come il cemento o il metallo, portando una calda sensazione di benessere nell'ambiente.
Soprattutto in ampie aree living aperte, un tappeto generoso è indispensabile. Ancorare visivamente i gruppi di divani, attutire il suono della stanza e portare comodità in soffitti alti di loft.
Consiglio sulle dimensioni: 300 x 200 cm fino a 400 x 300 cm – a seconda delle dimensioni del gruppo di divani.
3.555 €
2.062 €
7.699 €
Un tappeto sotto il tavolo da pranzo non solo porta calma visiva, ma anche un'atmosfera calda. Importante: deve essere abbastanza grande da ospitare comodamente anche le sedie estratte.
Raccomandazione sulle dimensioni: Per quattro sedie 300 x 200 cm, per sei a otto sedie 350 x 250 cm o più grande.
Corridoi lunghi e stretti traggono particolare vantaggio da un runner ben scelto. Estende otticamente e crea un'atmosfera di accoglienza calda.
Raccomandazione delle dimensioni: 80 x 300 cm fino a 100 x 400 cm – a seconda della lunghezza e della larghezza del corridoio.
5.649 €
Nei piani aperti, i tappeti sono perfetti alleati per la zonizzazione. Diversi tappeti coordinati creano chiarezza e ordine nello spazio.
Raccomandazione delle dimensioni: 400 x 300 cm o 500 x 400 cm nella zona giorno, 350 x 250 cm nella zona pranzo.
Consiglio di stile: Un grande tappeto Keshan in crema con dettagli floreali porta armonia in ampi spazi con pavimento in cemento e grandi finestre.
Un tappeto può non solo delimitare visivamente l'home office, ma anche ottimizzarne acusticamente. Soprattutto in concetti abitativi aperti, aiuta a definire un'area di lavoro concentrata.
2.666 €
5.280 €
Nella camera da letto, i tappeti offrono transizioni piacevoli al momento di alzarsi e creano un'atmosfera tranquilla. Che si tratti di un tappeto d'ingresso, di un runner o di una base di grandi dimensioni, la posizione dipende dalla pianta della stanza.
Popolare: Un tappeto d'ingresso (150 x 100 cm) o un runner (200 x 80 cm) accanto al letto, combinato con un tappeto di dimensioni medie davanti all'armadio. Per letti indipendenti, è consigliabile un tappeto che sporga di almeno 60–80 cm – ad esempio 350 x 250 cm.
Un loft con pareti di cemento grezzo, metallo scuro e mobili in legno massiccio ha bisogno di un tappeto. Che sia per dare al locale un calore discreto e sottolineare l'atmosfera o come un contrappunto accentuato.
L'enorme varietà di tappeti orientali moderni e tradizionali fatti a mano li rende l'accessorio ideale per lo stile industriale. Che sia per il soggiorno, la sala da pranzo o un ampio loft – da Nain Trading troverete il tappeto che porterà il vostro arredamento in stile industriale al livello successivo.
6.500 €
4.343 €