Garanzia di rimborso di 31 giorni Spedizione e reso gratuiti Più di 88.000 tappeti unici Dal 1998: Il Vostro Esperto Di Tappeti Orientali Annodati a Mano

Ethno Living

Vivere con carattere e storia
A volte non serve molto affinché uno spazio racconti improvvisamente una storia. Forse è un tappeto tessuto a mano con motivi sbiaditi. O una cassa di legno che sembra aver visto già metà continenti. Questo è esattamente l'essenza dell'Ethno Living – uno stile di vita che non punta sulla perfezione, ma sulla personalità. E sulle origini. Perché ogni pezzo che si integra in questo mondo porta con sé il proprio passato – spesso fatto a mano, mai intercambiabile.

Influenze globali e diversità culturale

Ethno-Living è uno stile d'arredamento che celebra la diversità culturale del mondo. Unisce elementi di diverse culture e tradizioni per creare un ambiente unico e multiculturale. Caratteristiche tipiche sono colori vivaci, pezzi decorativi fatti a mano e materiali naturali come legno e bambù. Tessuti con motivi tradizionali, come cuscini o arazzi, sono anch'essi elementi centrali di questo stile. Ethno-Living porta un'atmosfera calda e accogliente nella tua casa, che emana avventura e apertura verso il mondo, trasformando ogni stanza in un mosaico culturale.

Ethno - il colore non conosce confini

Persia Gabbeh Ghashghai Vecchio
51 x 30

246 €

184 €

Berber Maroccan Atlas
288 x 199

1.938 €

1.551 €

Berber Ghashghai
300 x 194

1.968 €

Non solo bello, ma significativo

Ethno Living è difficile da incasellare. È più una sensazione che un concetto di design. Ci si circonda di oggetti che portano tracce – fatti a mano, non da macchine. I colori qui non sono sterilmente coordinati, ma audaci. I motivi possono raccontare storie, possono attirare l'attenzione. Si vede subito: qui vive qualcuno che ama il mondo – o almeno è curioso nei suoi confronti.

Non si tratta di mostrare tutto in una volta. Un cuscino tessuto dal Guatemala accanto a un tappeto persiano può già bastare. L'importante è che: non si abbinano nel senso classico e proprio questo lo rende armonioso.

Tappeti in stile etnico

I tappeti in stile etnico non sono solo decorazioni. Sono palcoscenico, cornice, a volte anche protagonisti. Chiunque sia mai passato a piedi nudi su un autentico Kelim sa cosa intendo. C'è un calore che non si può misurare in gradi Celsius. Classici persiani, Berber dal Marocco o tappeti nomadi dall'Iran – tutti portano con sé qualcosa che spesso manca ai pavimenti moderni: l'anima. E funzionano sorprendentemente bene in ambienti molto diversi. In uno spazio scandinavo ridotto, danno un tocco di colore, mentre in un edificio d'epoca riportano il colore delle pareti sul pavimento.
Kilim Afghan
157 x 100

226 €

Si può anche essere moderni e come!

Chi pensa che etnico significhi automaticamente "hippie" o "carico" si sbaglia. Proprio nell'interazione con linee chiare, questo stile esprime la sua efficacia. Un pavimento in cemento grezzo, su cui si trova un tappeto annodato a mano di un rosso profondo - fa colpo. Oppure una libreria ridotta in acciaio, affiancata da un oggetto in legno africano. Si può giocare. E si può mescolare - l'importante è che non sembri forzato.

Sostenibilità? Fa semplicemente parte di questo.

Ciò che rende Ethno Living particolarmente simpatico: non è una moda passeggera. Molte delle caratteristiche di questo stile esistevano già prima che termini come "Slow Living" o "Eco Interior" diventassero di tendenza. I tappeti annodati a mano, ad esempio, sono realizzati in lana, che non solo dura a lungo, ma è anche compostabile. Colorati con piante, non con sostanze chimiche. Da Nain Trading c'è un ulteriore elemento: il collegamento diretto con le regioni da cui provengono questi pezzi. Nessun intermediario, nessun prodotto di massa – ma vere partnership con le persone che padroneggiano quest'arte. Così, ciò che vendiamo rimane autentico.

E come prendo cura di tutto questo?

Sembra tutto meraviglioso, ma complicato? Non lo è. I tappeti di questo tipo non richiedono trattamenti speciali. Basta un po' di attenzione. Aspirare regolarmente, niente esposizione continua al sole – questo è tutto. Una piccola macchia? Con un panno umido, non troppa acqua. E se la situazione diventa critica: pulizia professionale. Ma non troppo spesso. Questi tappeti invecchiano bene.

Un altro consiglio: chi è insicuro nell'arredamento può iniziare in piccolo. Un tappeto. Un quadro. Un cuscino. E poi vedere come si sviluppa. Ethno Living cresce con uno – basta fare il primo passo.

Domande che vengono spesso poste (e a cui si risponde onestamente):

Assolutamente. Proprio gli spazi moderni traggono beneficio dal calore di questi pezzi.

Posso vivere in stile etnico anche in una nuova costruzione?

Irregolarità! Perfetto qui non è un complimento – ma piuttosto un sospetto di lavoro meccanico.

Come riconosco il lavoro fatto a mano?

Forse non ovunque. Ma spesso basta riprendere un colore da esso – in un'immagine, in un vaso, in una tenda. Già così sembra completo.

Un tappeto con molti colori si adatta davvero ovunque?