Oggi la maggior parte dei tappeti viene realizzata attraverso i macchinari, il che significa che si differenziano notevolmente da quelli realizzati a mano. I tappeti fatti a mano raggiungono un estremo spessore dei nodi, che ne allungano notevolmente la durata e ne riducono la sensibilità all’intrusione della sporcizia. Il mestiere secolare dell‘artigiano è uno di quei lavori che richiede calma e tranquillità, occhi acuti e attenzione al dettaglio. Questo, naturalmente, si fa pagare, ma poi un tappeto orientale dura più di un anno. Inoltre, l’aumento die costi della manodopera e die materiali aumentano ulteriormente il prezzo di vendita, ma è proprio per questo che l’acquisto di un tappeto orientale è un vero e proprio investimento! Perché non provare?
Già da centinaia di anni i Nomadi iniziarono a produrre tappeti per i bisogno quotidiani. Li usavano nelle loro tende come coperte, decorazioni delle pareti o posti a sedere. L’arte della tessitura manuale die tappeti ha il suo inizio in oriente, in epoca pre-cristiana. Poi nel periodo successivo, quasi tutti i paesi dell’antico mondo annodavano i tappeti a mano, il che rappresenta lo status simbolo di come erano usati per i bisogno quotidiani. Solo nel Medioevo, i preziosi tappeti, trovarono la rotta verso l’Europa, dove da quel momento in avanti, erano usati nelle case dei ricchi mercanti e nei palazzi reali. Anche oggigiorno i tappeti orientali sono considerati un bene prezioso che merita il suo prezzo. Così per esempio, su un tappeto persiano dal Kaschan – uno dei maggiori centri di produzione dei tappeti – è stato messo all’asta da Christie’s per 7 milioni di euro.
I tappeti orientali vengono annodati a mano sui telai e si differenziano notevolmente da quelli realizzati attraverso l’uso delle macchine, sia per Qualità sia per Durata. Ci sono due tipi di tappeti orientali: quelli annodati sul telaio perpendicolare e quelli intrecciati sul telaio orizzontale. I primi vengono annodati con piu minuzia. Inoltre, i fili di cotone vengono inseriti in direzione longitudinale e i fili della trama in direzione obliqua. I tessitori poi annodano i fili di cotone secondo la forma dei loro nodi, in modo da creare il modello desiderato. Al contrario, i Kelim vengono tessuti su telai orizzontali. Questi, sono fatti dai nomadi e sono generalmente piu ruvidi e sottili e appaiono in ugual modo dalla parte anteriore e posteriore, in modo che entrambi le parti possono essere usate. Quando l’annodatura di un tappeto è terminata, viene tagliato ad un’unica lunghezza; poi, prima di essere messo in commercio, viene lavato e pulito.
I tappeti orientali provengono da tutto l’Oriente e dalla Cina. Quelli piu pregiati sono prodotti in Iran. Li, dall’impero persiano provengono i tappeti più famosi e raffinati. Di fama mondiale sono, per esempio, Isfahan, Kaschan o Nain. Ma i tappeti costosi provengono anche da altre regioni. I tappeti orientali annodati a mano sono conosciuti e apprezzati in tutto il mondo pe la loro durata. Quelli intrecciati a mano sono piu preziosi rispetto alla loro controparte industriale. Se un tappeto è annodato a mano, è difficile per un inesperto riconoscerlo. Da Nain Trading troverete solo tappeti fatti a mano in modo da non dovervi preoccupare di comprarne uno falso. Così come nelle tradizionali imprese familiari, anche da noi sarete a diretto contatto con i tessitori, in modo da poter essere messi al corrente riguardo l’origine di ogni singolo tappeto!
In passato i tappeti venivano legati con lana regionale che era ricavata dalle pecore provenienti dagli allevamenti propri. Oggigiorno viene usata lana importata e naturalmente bisogna segnalare le grandi differenze qualitative. In particolare i tappeti sottili, ad esempio, vengono prodotti con lana di sughero, che è molto morbida e si ricava dal collo delle pecore. alla produzione con la lana, si affianca quella con il cotone. Ma i tappeti veramente preziosi sono spesso realizzati con la seta. I rari tappeti di seta della regione iraniana Ghom hanno grandissima rinomanza, che raggiungono prezzi elevati e e stupiscono i loro amanti!
C’è una miriade di colori e modelli di tappeti orientali. I modelli tradizionali sono con ornamenti oppure disegni floreali o geometrici, che poi sono circondati da una cornice. I piu comuni e facili da trovare sono quelli con il medaglione centrale. Il tessitore ha solo un limite: la sua propria immaginazione. Alcuni dei modelli più conosciuti sono Herati un rombo che contiene una rosa – oppure Boteh, che è simile ad un mandarla curva il completo spettro cromatico lo si trova sui tappetti orientali. Le tradizionali tonalità rosso, blu e beige. I tappeti originali vengono colorati attraverso un procedimento elaborato con l’utilizzo di materiai naturali. Quelli I colori sintetici, invece, sono usati per la produzione della variante economica dei tappeti orientali e possiedono una minore intensità di colore. Gli originali persiani non si distinguono solo per la loro resistenza e durata ma anche per i fantastici e vivi colori.
Confidate solo in venditori e certificati di garanzia affidabili. Inoltre è possibile vedere il tappeto da vicino. Ci sono difetti? Se si, è un indizio che si tratta di un autentico tappeto orientale. I tappeti realizzati industrialmente sono perlopiù senza difetti. In piu, le frange dei tappeti piu economici sono cucite alla fine un altro indizio di autenticità sono le differenze di larghezza di un tappeto. I tappeti originali persiani e orientali annodati manualmente mostrano differenze lungo la larghezza. Questo dipende essenzialmente dal lavoro a mano che si prolunga per mesi inoltre, uno sguardo sul retro del tappeto la dice lunga sulla sua qualità. Così, sui tappeti annodati a mano, si possono contare quanti nodi ci sono per metro quadrato. Sulla base di questa misura si può determinare la sottigliezza e anche i relativi costi e valore di un tappeto orientale. E per essere ancora piu sicuri, fatevi consigliare da un venditore che abbia esperienza nel settore e che non sia alle prime armi in modo da potervi indirizzare all’acquisto nel modo migliore.
Qui potete scegliere quali dati possono essere raccolti durante la vostra visita al nostro sito web.
Raccogliamo i dati durante la vostra visita per mostrarvi i contenuti rilevanti dei prodotti. Ad esempio, utilizziamo le informazioni sui precedenti acquisti e le vostre interazioni con il sito per selezionare i contenuti che sono rilevanti per voi. Possiamo condividere queste informazioni in forma criptata con terzi come Facebook e Google. Questo ci permette di mostrarvi la relativa pubblicità sui siti web e sulle app di terzi.
Utilizziamo i dati per migliorare la nostra esperienza d’acquisto, evitare errori e testare nuove funzionalità, oltre a eseguire l’esperienza utente e analisi pertinenti all’attività del negozio.
I dati raccolti da questi servizi sono necessari alla performance tecnica del sito web, a fornire funzioni di acquisto base e a scopo di sicurezza e prevenzione frodi. Sempre avanti.